E' qui che il visitatore rimane incantato al cospetto dei " Faraglioni", teatro fino a poco tempo fa della pesca del tonno (la Mattanza). Subito dopo è un susseguirsi: "Cala delle Mosche", "Scoglio del Passero", "Mazzo di Sciacca", per giungere infine alle porte della Riserva naturale dello Zingaro che si trova a solo 7 km da San Vito Lo Capo.

Uno stupendo e suggestivo panorama si può osservare da Scopello paese: un delizioso e piccolo agglomerato attorno ad un baglio che come struttura ricorda quelle del settecento. In questa zona inoltre, si segnala la Torre Bennistra costruita, con la Torre di Guidaloca ed altre torri costiere, nel XVI secolo per difesa dai pirati Saraceni.

Il paesaggio

Scopello è il luogo ideale per una passegiata nel tempo alla scoperta dei sapori semplici della cucina locale, degli antici mestieri e dei ritmi lenti di un luogo che conserva un'atmosfera arcaica di grande fascino.

Qui la tradizione contadina si lega a un antico rapporto col mare, conferendo a Scopello un carattere unico. Da una parte il bosco un tempo riserva di caccia di Ferdinando II di Borbone; dall'altra una splendida cala limitata da faraglioni e protetta da vecchie torri di avvistamento, in cui un'antica tonnara narra le storie della pesca del tonno e delle tanta vite che con il mare si sono intrecciate. Si dice che in passato la baia di scopello sia stata la base di pirati che usavano i faraglioni per nascondere le proprie navi. Sempre il mare che esercita fascino sui visitatori amanti del riposo e della tranquillità attratti dalla straordinaria bellezza dei litorali ricciosi e degli splenditi fondali.

 

I sapori

Prima di ripartire è d'obblico fare una sosta per rifocillarsi e gustare ad esempio il pane "cunzatu" (pane condito) che riserva un'eperienza di sapori e unica.

Altre località

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

Riserva dello Zingaro, 7 Km di costa incontaminata tra San Vito lo Capo e Scopello, attraversata da un'unico sentiero.

Le Isole Egadi

Favignana, Levanzo e Marettimo, un arcipelago pieno di colori, calette, grotte e di tradizioni marinare

Trapani

Trapani, a 45 km da San Vito lo Capo l'estrema punta della Sicilia al centro del Mediterraneo.

La tua vacanza al completo

Organizza la tua permanenza a San Vito Lo Capo, senza stress. Goditi a pieno questi giorni di libertà. Visite guidate, trasferimenti, escursioni in barca. Pensiamo a tutto noi.