San Vito Vacation srl Ville case e appartamenti in affitto a San Vito lo Capo a

San Vito Lo Capo e le località nei dintorni racchiudono scenari naturalistici di emozionante bellezza. Quando hai la fortuna di visitare questo territorio non puoi fare a meno di goderti l’emozione di scenografie naturali uniche al mondo. Per farlo al meglio che ne dici di scegliere fra le attività gettonate da fare all’aria aperta? Te ne suggeriamo qualcuna in questo articolo.

Escursioni in barca alla Riserva dello Zingaro e Scopello

La meraviglia della costa a San Vito Lo Capo e dintorni è ancora più entusiasmante quando riesci a viverla dal mare. Per questo una delle esperienze che non può mancare durante il tuo viaggio qui è organizzare una escursione in barca.

La destinazione che non puoi perdere assolutamente è la Riserva Naturale dello Zingaro. Qui 7 km di costa sono stati preservati grazie all’impegno dei cittadini che hanno lottato contro l’urbanizzazione dell’area per conservare la bellezza di questo tratto di costa. 7 calette di ciottoli bianchi custodiscono un prezioso tesoro azzurro in cui tuffarsi e godere della bellezza della natura.

La tua escursione può proseguire in direzione Scopello. La Baia dei faraglioni è un luogo magico e poetico in cui esplorare i fondali facendo snorkeling. Il panorama della baia con la tonnara e la natura che domina il paesaggio sono uno spettacolo esclusivo e riservato solo ai visitatori che provengono dal mare.
Puoi scegliere una escursione in barca dal nostro sito e prenotare con l’affidabilità di San Vito Lo Capo Vacation. Se sei più esperto e desideri scegliere un itinerario più indipendente abbiamo a tua disposizione il noleggio imbarcazioni giornaliero per le tue avventure nel mare di San Vito Lo Capo e dintorni.


Escursioni a cavallo a Baia Santa Margherita

Una delle attività più amate per godersi comodamente i paesaggi di San Vito Lo Capo e dintorni sono le passeggiate a cavallo. Esistono alcuni maneggi nella zona di Macari che offrono emozionanti esperienze a cavallo per vivere la scenografia delle coste, del mare e della natura accompagnati da un simpatico amico. 

L’ora migliore per uscire a cavallo sul golfo di Macari è l’ora del tramonto: la luce accogliente del sole non vi farà soffrire come potrebbe accadere nelle ore calde del giorno e vi dipingerà negli occhi e nel cuore un panorama da sogno.


Trekking su Monte Cofano

La Riserva Naturale di Monte Cofano è il luogo perfetto per scoprire la bellezza della natura sul Golfo di Makari a piedi. Se ti piace camminare in mezzo alla natura puoi organizzare un’escursione lungo uno dei sentieri di Monte Cofano e scoprire specie vegetali che crescono nella riserva e sono qui tutelate dal rischio di estinzione. 

I sentieri di Monte Cofano sono antiche vie di passaggio utilizzate fino al secolo scorso dagli abitanti dei paesi vicini per spostarsi o per trasportare merci per il commercio. Lungo queste vie, che in parte mantengono ancora il vecchio lastricato in pietra, incontrerai antiche cappelle votive dedicate per lo più alla Madonna e poste lungo i percorsi a protezione dei viaggiatori.


Arrampicata sulle pareti di Cala Mancina

Per i viaggiatori più sportivi, San Vito Lo Capo è la meta perfetta se vuoi sperimentare l’arrampicata. Il climbing è una disciplina praticata da diversi anni a San Vito Lo Capo: scalatori da tutto il mondo si ritrovano qui soprattutto nel periodo primaverile e in quello autunnale, quando il caldo afoso della Sicilia lascia il posto a giornate soleggiate e temperature più gradevoli. 

La comunità internazionale di arrampicatori sportivi ha aperto nuove vie sulle pareti di Cala mancina, affascinati dal paesaggio del Golfo di Macari che è possibile godere durante la pratica sportiva e potendo godere dell’accoglienza siciliana in stagioni diverse dall’estate.


Immersioni

Se la bellezza del mare visto in superficie non ti basta puoi scegliere di vivere un’avventura tutta blu con le immersioni nel mare di San Vito Lo Capo. I fondali di questo tratto di costa sono popolatissimi di creature animali e vegetali uniche, che accompagneranno la tua esplorazione. Rivolgiti a istruttori specializzati e goditi l’intensità dei paesaggi subacquei del Mediterraneo.

Altri eventi e curiosità